AMARO CARDUS CL 50

12,00€
Amaro Cardus Cl 50
Amaro Cardus è prodotto dall’Azienda Agricola Patea, a Brancaleone in provincia di Reggio Calabria, con materie prime rigorosamente calabresi. Nasce dall’infuso di Cardo selvatico, Bergamotto di Reggio Calabria, Mirtillo e altri aromi naturali. Ottimo digestivo da gustare freddo o ghiacciato.
Ingredienti: acqua, alcool, zucchero, infuso cardo selvatico, Bergamotto di Reggio Calabria, mirtillo, aromi naturali.
Colorante: caramello.
Amaro Cardus Cl 50
Amaro Cardus è prodotto dall’Azienda Agricola Patea, a Brancaleone in provincia di Reggio Calabria, con materie prime rigorosamente calabresi. Nasce dall’infuso di Cardo selvatico, Bergamotto di Reggio Calabria, Mirtillo e altri aromi naturali. Ottimo digestivo da gustare freddo o ghiacciato.
Ingredienti: acqua, alcool, zucchero, infuso cardo selvatico, Bergamotto di Reggio Calabria, mirtillo, aromi naturali.
Colorante: caramello.
Based on 0 reviews
|
|
0% |
|
|
0% |
|
|
0% |
|
|
0% |
|
|
0% |
Prodotti correlati
Il Vecchio Amaro del Capo viene distillato da Distilleria Caffo presso il comune di Limbadi in Calabria, è un prodotto esportato in tutto il mondo tanto da essere conosciuto come prodotto tipico della zona.
Lemon Crem Cl 50
Crema di liquore al limone.
Lemon Crem è una crema di liquore al limone fine e vellutata, ottima come dopo pasto o da gustare sola in qualunque momento, ideale anche con dolci, gelati e frutta per dar vita a gustose fantasie.
Ingredienti: Latte, zucchero, alcool puro, infuso di limoni, acqua, aromi naturali.
1 disponibili
Ottimo liquore digestivo, un amaro alle erbe aromatiche di Calabria da gustare sia a temperatura ambiente che ghiacciato.
Il Vecchio Amaro del Capo viene distillato da Distilleria Caffo presso il comune di Limbadi in Calabria, è un prodotto esportato in tutto il mondo tanto da essere conosciuto come prodotto tipico della zona.
Il suo gusto particolare viene dalla macerazione in alcol puro di varie erbe tutte originali della Calabria come il mandarino, l’anice, la liquirizia e la camomilla.
L’amaro Rupes viene prodotto attraverso la metodologia a freddo di vecchia tradizione che prevede l’infusione di una soluzione idroalcolica in grandi tini d’acciaio, per almeno venti giorni, con erbe officinali di alta qualità e successiva riduzione della gradazione alcolica a 28% Vol mediante l’aggiunta di acqua e zucchero. La macerazione consente di estrarre pienamente le proprietà delle erbe, tra cui spiccano alloro, finocchietto e liquirizia calabrese, conferendo al distillato freschezza, persistenza di gusto, carattere e gradevolezza al palato.
Della ricetta di questo liquore non si sa molto. Si sa solo che si ottiene per infusione di alcune erbe e spezie nell’alcool. Borsci Elisir S. Marzano ha un gusto inimitabile, nè dolce nè amaro e un intenso e variegato profumo. La parola “elisir” rinvia a epoche lontane. Elisir significa “pietra filosofale” e alludeva in origine a un composto chimico che applicato ai metalli avrebbe dovuto magicamente trasformarli in oro zecchino. Le capacità straordinarie che il termine “elisir” evoca, lo hanno reso sinonimo, nei tempi più recenti, di prodotti aventi eccezionali proprietà curative, in grado prodigiosamente di regalare all’uomo un sogno: una vita lunga e salubre.
Reviews
There are no reviews yet.